In occasione del centenario dell’assalto delle squadre fasciste alla sede della Federazione delle Cooperative, proponiamo una mostra virtuale dedicata a questo tragico evento narrato tramite documentazione inedita del Tribunale di Ravenna.
Orari di apertura delle sedi dell’Archivio di Stato di Ravenna
Orari di apertura al pubblico della sede di Ravenna
Lunedì dalle 8.30 alle 13.30, esclusivamente con pezzi prenotati entro le ore 12.00 del venerdì precedente
Martedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00
Mercoledì dalle 8.30 alle 13.30, esclusivamente con pezzi prenotati entro le ore 12.00 del giorno precedente
Giovedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00
Venerdì dalle 8.30 alle 13.30, esclusivamente con pezzi prenotati entro le ore 12.00 del giorno precedente
CHIUSURA: Sabato, domenica, festivi, 23 luglio (Santo Patrono)
Per prenotare l’accesso alla Sala di Studio e i pezzi archivistici per la sede di Ravenna scrivere all’indirizzo as-ra@cultura.gov.it, o telefonare al numero della Sede di Ravenna (0544 213674) negli orari e nei giorni di apertura.
Orari di apertura al pubblico della Sezione di Faenza
Mercoledì e venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
CHIUSURA: lunedì, martedì, giovedì e sabato
Per prenotare l’accesso alla Sala di Studio e i pezzi archivistici per la sezione di Faenza scrivere all’indirizzo as-ra.faenza@cultura.gov.it, o telefonare al numero della sezione di Faenza (0546 21808) negli orari e nei giorni di apertura.
È sempre necessaria la prenotazione. Per accedere alla sala di studio non è obbligatorio ma è fortemente raccomandato l’uso di una mascherina mascherina chirurgica o FFP2.
Cambio dominio caselle e-mail
Francesco Balilla Pratella e l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Verdi
In occasione della Festa della Musica 2022 l’Archivio di Stato di Ravenna in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali Giuseppe Verdi di Ravenna, propone un contributo del prof. Andrea Maramotti dedicato alla figura di Francesco Balilla Pratella, e alla vicenda del mancato pareggiamento dell’Istituto Verdi negli anni ’30. I documenti sulla nomina di Balilla Pratella come direttore dell’Istituto e sulla richiesta di pareggiamento sono conservati nell’Archivio della Prefettura di Ravenna.
Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio – edizione 2022
L’Archivio di Stato di Ravenna ha partecipato alla Settimana per la didattica in archivio con due video disponibili anche nel nostro canale YouTube Ufficiale