Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n.33. L’obiettivo della norma è di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche da parte del cittadino.
In questa sezione sono raccolte le informazioni riguardanti l’Archivio di Stato di Ravenna di cui è prevista la pubblicazione. Per le informazioni di carattere generale si rimanda alla sezione amministrazione trasparente nel sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’Ufficio statistica del Ministero raccoglie e pubblica sul sito dedicato i dati aggregati degli Archivi di Stato italiani riguardanti il personale, le spese, il patrimonio e i servizi.
Linee guida per l’accesso all’utenza nelle giornate di apertura straordinaria
Organizzazione
- Articolazione degli uffici e dei servizi
- Incarico di direzione
- Curriculum Vitae Giovanna Caniatti
- Carta qualità dei Servizi Ravenna
- Carta qualità dei Servizi Faenza
- Servizi essenziali in caso di sciopero
- Regolamento della sala studio di Ravenna
- Regolamento della sala studio di Faenza
- Modulo per la presentazione di un reclamo [Formato DOC] [Formato ODT]
Personale
- Codice etico del Ministero per i beni e le attività culturali
- Codice di comportamento personale del Ministero per i beni e le attività culturali
- Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
- Organico del personale
Procedimenti e contratti
Accesso
- Modulo di richiesta di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990) [Formato DOC] [Formato ODT]
- Modulo di richiesta di accesso civico semplice e generalizzato (D.Lgs. 33/2013, art. 5 cc.1-2) [Formato DOC] [Formato ODT]